Il periodo del back-to-school è spesso poco sfruttato, eppure è un momento strategico per attivare le leve del marketing e incrementare le performance di vendita. Segna il ritorno all'attività per molti settori (commercio al dettaglio, istruzione, sport, moda, ecc.) e offre una grande opportunità per raggiungere un pubblico pronto a mettersi in gioco.
Ma per massimizzare il ROI, c'è una regola d'oro: pensare al futuro. Ecco come preparare le vostre attivazioni per il Back to School nel 2025.
Anticipare per migliorare le prestazioni: le 3 fasi chiave
1.1. Definire gli obiettivi e le offerte per il back-to-school
Questo è il momento di allineare la vostra proposta di vendita alle esigenze del vostro pubblico di riferimento. Offerte di benvenuto, promozioni flash, pacchetti speciali: i vostri messaggi devono essere chiari, attraenti e adattati al momento dell'acquisizione.
1.2 Segmentazione del database e definizione delle priorità degli obiettivi
Non rivolgetevi a tutti con lo stesso messaggio. Create segmenti rilevanti (clienti inattivi, nuovi lead, profili di affinità, ecc.) per personalizzare le vostre attivazioni e massimizzare i tassi di conversione.
1.3 Orchestrare i canali giusti
Ogni canale ha il suo ruolo:
- Invio di e-mail per informazioni e promemoria di offerte,
- SMS/RCS geolocalizzati per generare traffico immediato nel punto vendita,
- Pagine di destinazione personalizzate per una rapida conversione.
Le nostre leve per un back-to-school di successo
1. Campagne mirate per generare traffico
Distribuite campagne Drive-to-Web e Drive-to-Store tramite e-mail geolocalizzate o SMS/RCS, progettate per generare traffico qualificato verso i vostri siti e punti vendita.
Se ben orchestrata, una campagna SMS geolocalizzata può aumentare notevolmente il traffico verso i vostri punti vendita nei momenti chiave.
2. Raccolta intelligente di lead opt-in
Indirizzatevi e raccogliete profili intenzionali o di affinità che possono essere attivati immediatamente per le vostre campagne Back to School (offerte promozionali, vendite in evidenza, lancio di prodotti, ecc.)
Questo approccio non solo vi permette di generare rapidamente performance, ma anche di costruire una base di data qualificati che confluiranno nelle vostre prossime campagne di marketing.
3. Una strategia Data First Party più forte
Rafforzate la vostra strategia Data First Party con campagne di raccolta dati intelligenti.
Quindi coltivate i vostri lead raccolti utilizzando scenari PRM (clic, apertura, visita...) progettati per aumentare il loro potenziale di conversione.
Un doppio vantaggio: aumentare le prestazioni a breve termine e arricchire il database per le campagne future.
Cose da ricordare: una lista di controllo per prepararsi al ritorno a scuola
- Pianificate in anticipo i momenti salienti e le promozioni.
- Date priorità ai vostri segmenti target più reattivi.
- Scegliete i canali da attivare in base ai vostri obiettivi (traffico, raccolta, conversione).
- Preparate subito la vostra creatività e i vostri messaggi.
- Selezionate i partner giusti per garantire l'efficacia del vostro sistema.
Conclusione: la chiave per un Back to School di successo? Anticipazione
Il periodo del back-to-school è un momento strategico che può avere un impatto reale sulle prestazioni delle vostre campagne di marketing nella seconda metà dell'anno. Per trarne il massimo vantaggio, è essenziale pianificare le campagne fin da ora: scegliere i canali, definire i segmenti, preparare le offerte, raccogliere data... ogni passo è importante.
Pianificando le vostre attività in anticipo, massimizzate le possibilità di catturare l'attenzione dei vostri target al momento giusto, costruendo al contempo una solida base per le vostre comunicazioni future.
Il successo del Back to School è determinato prima dell'inizio del nuovo anno scolastico. Sta a voi gettare le basi per un inizio di successo del nuovo anno scolastico.